La conferenza presidenziale sulla pace di Istanbul (20- 22 febbraio) Serata al Club 18 marzo 2025
Una platea interessata ed attenta ha assistito nella serata del 18 marzo presso il Club, alla relazione tenuta dal nostro Segretario Matteo Fucci sulla conferenza presidenziale sulla pace a Istanbul, alla quale lui aveva partecipato. La relazione avrebbe dovuto essere condivisa anche con il nostro Prefetto Angela Tannoia, che aveva partecipato alla conferenza, ma purtroppo, a causa di una influenza, lei non era presente. Il nostro Presidente Sabino Fortunato, ha dato inizio alla serata sottolineando l'importanza della conferenza presidenziale sulla pace che ancora una volta e sempre di più, sostanzia l'importanza che il Rotary dà alla pace e nella quale sempre si impegna.
Mario ha poi preso la parola, citando i temi fondamentali della conferenza impostati dal Presidente Internazionale Stephanie A. Urchick: la pace in un mondo polarizzato, come rendere la pace duratura, la tecnologia e i media per la costruzione della Pace e le questioni ambientali nella costruzione della pace. Erano presenti mille rotariani registrati appartenenti a 89 paesi tra i quali ben 144 italiani. I presentatori della serata erano Nahla Elshall, borsista della pace del Rotary e Emil Moawad, rotariano e rotaractiano.
La stessa Presidente Internazionale ha introdotto i lavori con il concetto che costruire la pace richiede sforzi ponderati e sostenuti e partnership significative. La sessione di apertura è stata tenuta da Safak Alpay, presidente del comitato di pianificazione della conferenza e past consigliere del Rotary International. Egli ha dato il benvenuto ai presenti e richiamato l'attenzione di tutti sul fatto che la pace può arrivare solo se ci impegniamo per ottenerla e se comprendiamo che tutti respiriamo la stessa aria e condividiamo la stessa terra. Sono stati poi illustrati a fondo i vari temi fondamentali da qualificatissimi relatori, quali Elizabeth Spear, Segretario generale aggiunto dell'ONU per il sostegno alla costruzione della pace, la Dott.ssa Rose Cardarelli rappresentante del Rotary Internazionale presso l'UNICEF, diversi borsisti della pace del Rotary e il Past President Internazionale Mark Maloney. Per chi volesse approfondire i dettagli di questi interventi è disponibile n esauriente Powerpoint preparato da Mario. Va sottolineato come la cerimonia di chiusura sia stata sigillata da una frase di Paul Harris: la più grande risorsa che una nazione può avere è la risorsa della Pace. La guerra è sempre un orrendo errore, persino i vincitori. Questa frase credo riassuma definitivamente la mentalità rotariana nei confronti della pace
Alla conferenza si è ovviamente accompagnato un nutrito programma turistico delle principali attrazioni di Istanbul: il Bosforo, il Dolman Buns Palace, la Moschea blu,il Gran Bazar e ovviamente il palazzo di Top Kapi.
La conferenza si è conclusa in un'atmosfera di amicizia e collaborazione come sempre nelle riunioni rotariane e l'appuntamento è stato dato alla prossima occasione.
Fin qui l'applaudito intervento di Mario al quale è poi seguita, come da tradizione, la conclusione da parte dell'Assistente del Governatore, il nostro caro amico Socio Pietro De Luca Tupputi Schinosa, il quale, dopo aver portato i saluti del GLino Pignataro ha riassunto la serata con la considerazione che se davvero il Rotary potesse gestire i rapporti internazionali, alla pace si arriverebbe con estrema facilità.