SEMINARIO SULL’EFFETTIVO

Si è tenuto Sabato 13 Febbraio, all’Hotel Ottagono di Andria, il tradizionale Seminario sull’Effettivo, convocato dal Governatore Mirella Guercia.
Ha aperto i lavori il Presidente del Club Andria Castelli Svevi, che ospitava il Seminario, Riccardo Antolini. Egli ha professato ottimismo sull’argomento del Seminario, all’insegna del “conosciamoci meglio” e negando sia in atto una crisi del Rotary, almeno a livello globale. E’ seguito un indirizzo di saluto del Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, che ha sottolineato i riflessi positivi della presenza del Rotary nel territorio, per la sua azione in favore della comunità. Ha quindi aperto i lavori il Governatore, Mirella Guercia, sottolineando come sia indispensabile che il Rotary entri in sintonia non solo con il territorio, ma anche con l’imprenditoria locale, che è e sarà sempre fonte di interessanti cooptazioni di affermati leader nei nostri Club.
Ha preso poi la parola il PDG Sergio Di Gioia, Coordinatore dell’azione interna del Distretto, che ha illustrato la situazione con l’ausilio chiaro ed efficace di numeri, dati e statistiche.
I dati mostrano che il Rotary, a livello internazionale, à cresciuto stabilmente, dall’anno di fondazione (1905) fino all’inizio di questo secolo con circa un milione duecentomila Soci. A quel punto, la crescita si è fermata e il numero dei Soci è rimasto sostanzialmente stabile, dato che nel 2015 si contavano 1.220.000 Soci circa.

Leggi tutto

Stampa Email

Il nuovo sito del R.C. Trani

Il R.C. Trani, dopo la discussione sulla nuova legge inerente la responsabilità sanitaria, e' tornato a riunirsi per esaminare le prossime iniziative e per presentare il nuovo sito curato dalla Cromie snc, azienda che da anni segue il Club e che fornisce servizi ed assistenza come da allegata presentazione. Alla Cromie snc, oltre al ringraziamento del Club vanno i complimenti per l'ottima realizzazione.

Il nuovo sito ha lo scopo di migliorare l'immagine del club e di rendere più fruibile si soci le notizie inerenti il club ed anche di poter interagire con lo stesso.
La nuova grafica e' accattivante ed intuitiva in modo che ogni visitatore possa rapidamente cercare le notizie volute e comunque trovare organigrammi, programmi, foto, sunti delle relazioni dei vari ospiti, dati dei soci e del Distretto e quanto in una moderna visione di un club può aiutare sia a verificare la concreta attività del Rotary, sia a pubblicizzare all'esterno la stessa.
Il tutto nell'ambito dei principi del Rotary che sono:
I: sviluppo di rapporti interpersonali da intendere come opportunità di servizio;
II: elevati principi morali nello svolgimento delle attività professionali e nei rapporti di lavoro; il riconoscimento dell’importanza e del valore di tutte le attività utili; il significato dell’occupazione di ogni Rotariano come opportunità di essere al servizio della società;
III: applicazione dell’ideale rotariano in ambito personale, professionale e sociale;
IV: comprensione, buona volontà e pace tra i popoli mediante una rete internazionale di professionisti e imprenditori di entrambi i sessi, accomunati dall’ideale del servire.

Stampa Email

UNA NUOVA LEGGE SULLA RESPONSABILITÀ IN MATERIA SANITARIA

Il R.C. Trani ha avuto l'onore di ospitare due valenti medici e sopratutto due parlamentari appartenenti ad opposti schieramenti politici, che con la loro attività politica stanno cercando di modificare le norme sulla responsabilità medica e di ridurre l'impatto della stessa sul notevole contenzioso che oggi occupa molte aule giudiziarie

I due relatori hanno evidenziato le criticità dell'attuale sistema che ha portato a comportamenti più improntati alla medicina difensiva che al massimo degli sforzi possibili per salvare il paziente ad ogni costo.Gli stessi hanno chiaramente evidenziato come il medico non abbia un obbligo di guarigione, bensì di adottare tutte le misure possibili per salvaguardare la vita del paziente nell'ambito della loro scienza e coscienza.La legge, che poi è stata discussa ed approvata in prima lettura nella seduta del 25 gennaio innanzi alla Camera dei Deputati, ha lo scopo di chiarire le norme di riferimento ed evitare di esporre i medici immotivatamente, ponendo più l'accento su dolo e colpa grave come criteri di responsabilità che su colpe generiche frutto spesso di tentativi speculativi non fondati, che hanno come solo risultato quello di segnare gravemente la vita e serenità del medico, più che giungere ad effettive pronunzie in danno dei medici senza alcun beneficio per il paziente che pure, con le precise linee guida alle quali il medico DEVE attenersi, viene posto al centro dell'attenzione.

Complimenti ai relatori per la passione e la professionalità dimostrata.

 

Stampa Email

Presidente eletto del Rotary International

John F. Germ
Presidente 2016/2017
Rotary Club di Chattanooga
Tennessee, USA

John F. Germ è presidente consiliare e CEO della Campbell and Associates Inc., un'azienda di consulenza ingegneristica, nella quale ha iniziato a lavorare come ingegnere nel 1965, dopo quattro anni nell'aeronautica militare degli U.S.A. Il presidente eletto Germ fa parte dei consigli direttivi di diverse organizzazioni, tra cui il CdA e Comitato direttivo della Public Education Foundation e Orange Grove Center Inc., e presidente del CdA della Blood Assurance Inc. ed è fondatore e tesoriere della Chattanooga State Technical Community College Foundation, oltre che presidente della Tennessee Jaycee Foundation.

Leggi tutto

Stampa Email