Passaggio del martelletto da Mimmo ad Achille 25 giugno 2019

IMG_1038.jpgUno dei momenti classici nella tradizione dei Rotary Club è l'avvicendarsi dei Soci alla Presidenza del Club, cosa che avviene allo scadere dell'anno rotariano ogni fine Giugno. Si tratta di una cerimonia festosa e molto sentita, che fa in modo che il Club possa immettere esperienze diverse e comunque coordinate per l'andamento delle attività sociali. Questa cerimonia è nota come “passaggio del martelletto” perché la campana, che è suonata con un tocco, all'inizio e alla fine delle riunioni,  viene gestita dal Presidente. Così. nella serata del 25 giugno Mimmo Lasala, Presidente del Rotary Club Trani per l'anno 2018/2019 ha passato le consegne ad Achille Cusani Presidente per l'anno 2019/2020. Davanti ad un pubblico folto ed attento, Mimmo si è congedato leggendo la sua ultima comunicazione al Club.

“Sembra ieri. In quella tiepida e piacevole giornata,  affacciati sullo splendido scorcio del porto di Trani, prendevo in consegna il testimone di presidente del nostro prestigioso Club, consapevole del fatto che avrei dovuto trascorrere un anno “diverso” rispetto ai miei soliti.

Ho trascorso un anno impegnativo si, ma piacevolmente intenso, ricco di sensazioni, emozioni ed incontri. Ho vissuto esperienze ed incontrato  persone  che, sono sicuro,  porterò per sempre con me.

Leggi tutto

Stampa Email

Presentazione del libro “Il valore della parola e del web”

Presentazione del libro “Il valore della parola e del web” della Prof.ssa Amalia Gisotti Giorgino Biblioteca Comunale di Trani  17 maggio 2019
Realizzando in concreto gli ideali del Rotary International, il Rotary Club Trani agisce da sempre per sostenere i bisogni materiali e culturali della comunità in cui opera. Infatti, cultura vuol dire conoscenza, che esalta lo spirito dell'uomo e contribuisce così ad una maggior comprensione tar i popoli, quindi, in definitiva promuove la pace. All'inizio della presentazione, ci sono stati i saluti della Dott.ssa Daniela Pellegrino, Direttrice della biblioteca comunale e della Dott.ssa Laura Moscatelli, Presidente Unesco. Ha poi preso la parola la Prof.ssa Amalia Gisotti Giorgino, dicendo che, in un tempo in cui la cultura mediale è entrata in una fase esponenziale, tale che la tecnologie digitali sono in grado di assolvere a compiti sempre più complessi, va evidenziato il valore della parola, un valore che oggi va recuperato nell’immenso “buco nero” di parole insignificanti e insensate di cui si nutre talvolta internet.

Leggi tutto

Stampa Email

Spettacolo e non solo con il rotary allo Sporting Trani 12 maggio 19

IMG-20190513-WA0011.jpgUna vera festa! Ecco che cosa è stata la serata organizzata dal Rotary Club Trani allo Sporting nel giorno della “Festa della Mamma”, perché non solo si è festeggiata la maternità in generale, ma, con l'occasione, i numerosi partecipanti hanno potuto assistere a un bello spettacolo, presentato dalla “Compagnia dei ciarlatani”. dal titolo “Scusate l'attesa”: una piece teatrale complessa e molto ben articolata, che, con il pretesto di presentare le vicende di quattro donne, che sono appunto “in attesa” presso lo studio di un ginecologo, solleva, con modi solo apparentemente farseschi, diversi problemi che riguardano la gravidanza, la sessualità e la vita di coppia. Nello svolgersi delle vicende delle protagoniste, emergono interrogativi molto specifici sulla procreazione assistita nel caso di coppie omosessuali e sul problema di che si pongono alcune donne se abortire o meno, non essendo la loro gravidanza inseribile nel loro piano di vita. Al termine, lo spettacolo, scritto e diretto da un giovane andriese, Gianni Quinto, è stato molto applaudito, anche per l’ottima prestazione fornita dalle quattro attrici che hanno dato vita ai personaggi. Subito dopo, si è svolta. come previsto una lotteria, che aveva come primo premio un bellissimo dipinto donato dalla nostra cara Socia Mimma Picardi più altri premi, che donati da diversi sponsor-  Con molta allegria si è assistito all’estrazione e alla fine il premio è andato a un amico del Rotary Casale Monferrato. E pur nella casualità della riffa, l’assegnazione si è rivelata una circostanza veramente simpatica ed opportuna., che rinsalda l'amicizia con i nostri amici Nord. In sintesi, accanto al divertimento dello spettacolo, vi è stata la concretezza, poiché le somme ricavate dalla lotteria sono andate a contribuire al service impostato dal nostro Presidente per l'attrezzatura di una sala operatoria ostetrico-ginecologica in un ospedale nei pressi di Kampala, in Uganda.

Leggi tutto

Stampa Email

Serata Rotary 7 maggio 2019. I nostri ragazzi al RYLA

20190507_221147.jpgUna serata all'insegna della gioventù e dello sviluppo personale quella di ieri, alla riunione del nostro Club, quando i due ragazzi che avevamo sponsorizzato perché partecipassero al RYLA (Rotary Youth Leadership Award, un corso sulla leadership riservato ai giovani) sono tornati da noi a illustrare la loro esperienza. Essi si sono brevemente presentati: Federica dell'Aquila, 23enne, iscritta al terzo anno dell'università di Biologia Nutrizionale e Francesco Dicorato, 20 anni studente al Conservatorio Piccinni di Bari, al secondo anno di musica elettronica. Essi ci hanno parlato della loro esperienza tra il 26 e il 30 marzo alternandosi al microfono, partendo dal concetto base che il RYLA ha come obiettivo la formazione dei giovani, ai quali fornisce strumenti tramite i quali possano divenire protagonisti nella società. Nella giornata inaugurale, la trentina di partecipanti sono stati intervistati dalla giornalista Maria Grazia Lombardi, in modo che iniziassero anche a conoscersi tra loro. E’ poi intervenuto Giampaolo Sodano che ha inquadrato la figura del leader come una personalità che si muove basandosi sul consenso e sulla stima. Il giornalista Antonio Stornarolo ha poi parlato di come approcciarsi alla leadership, attribuendo certo valore ai sacrifici da fare, ma richiamando l'attenzione sul fatto che si debba lavorare per vivere e non vivere per lavorare e che esiste sempre una relazione fra talento e competenza, che in sostanza si equivalgono.

Leggi tutto

Stampa Email