TRANI: Val bene un viaggio

Il Rotary Club di Trani, in collaborazione con la Fondazione S.E.C.A, la TURENUM Pro Loco Trani e con il patrocinio del Comune di Trani, indice ed organizza “TRANI: val bene un viaggio”, concorso di promozione turistica della città di Trani.

L’iniziativa nasce non solo con l’intento di educare le giovani generazioni a conoscere meglio il proprio territorio ed a valorizzarne il patrimonio culturale, sociale ed ambientale, ma nasce anche dalla consapevolezza del valore formativo del viaggio come momento di arricchimento conoscitivo, culturale, umano. I partecipanti al concorso diventano promotori di un turismo culturale proponendo attraverso le nuove tecnologie di comunicazione, aspetti particolari, inediti, che caratterizzano la vita a Trani.

Locandina Val Bene un Viaggio.jpg

RASSEGNA STAMPA SUI MAGGIORI PORTALI CITTADINI

http://www.traninews.it/articoli/23889-bando-di-concorso-di-promozione-turistica-trani-val-bene-un-viaggio.asp

http://www.ilgiornaleditrani.it/notizie/74060/concorso-per-le-scuole-trani-val-bene-un-viaggio-tanti-iscritti-premiazione-entro-maggio

https://www.traniviva.it/notizie/trani-val-bene-un-viaggio-sono-300-gli-iscritti-al-concorso/

Stampa Email

Gli amici del "Raggio Verde"

16602860_1184509824999150_5137226832354071728_n.jpg

Incontro del 7 febbraio dedicato agli amici del Raggio Verde, associazione meritoria operante a Trani nell'ambito del progetto di sensibilizzazione alla prevenzione del carcinoma mammario.

A seguire la nostra socia Carla D'Urso ci ha intrattenuti con le splendide memorie di un viaggio in Vietnam e Laos

16508919_1184509821665817_6332610248889267535_n.jpg

Stampa Email

SEMINARIO DISTRETTUALE SULLA LEADERSHIP: CRESCERE PER SERVIRE

DSC_2299.jpegSi è svolto sabato 28 gennaio nel rinnovato e funzionale Polo Museale di Trani in piazza della cattedrale il Seminario sulla “Leadership rotariana: crescere per servire”. Argomenti di notevole interesse, affrontati dai relatori con competenza e professionalità, che ha interessato e coinvolto la ben folta partecipazione di oltre 200 rotariani
Ha dato inizio ai lavori la Segretaria Distrettuale Margherita Pugliese con i rituali saluti ai presenti, ai PDG e ai vari ospiti civili e militari, quali il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro, che ha rivolto ai presenti un breve cenno di saluto. Ha poi preso la parola il presidente del Rotary Club Trani, Nunzio de Vanna, che ha rilevato come la leadership sia uno dei cinque valori rotariani di base, che includono l'etica e il coinvolgimento. Successivamente, l'Istruttore Distrettuale Beppe Di Liddo ha rilevato come la leadership coincida in sostanza con la missione del Rotary per dare delle risposte alla società. Quindi, ci si pone come obiettivo del Forum di comprendere di più e meglio quale leadership sia più idonea per il Rotary e i suoi Club. Beppe Di Liddo ha poi presentato il PDG Paolo Biondi, che ha iniziato definendo la leadership come la capacità di influenzare gli altri comunicando per ottenere la condivisione. Nell'ultimo Consiglio di legislazione sono state aperte nuove possibilità per più ampie cooptazioni e classifiche, temi vitali nel cambiamento. Dobbiamo quindi rinnovarci ed evolverci e ci riusciremo se potremo impegnarci su una più approfondita presenza. Infatti chiediamoci: se il nostro Club domani chiudesse, la società se ne accorgerebbe? Il Club deve diventare una realtà da cui la società non possa prescindere.

Leggi tutto

Stampa Email