Premio professionalità 28 aprile 2025

Nell'ambito delle attività svolte dal nostro Club per la comunità, spicca il Premio Professionalità, istituito dal nostro caro amico socio Antonio “Ninuccio” Giorgino nell'anno della sua presidenza del Club, 1989-1990. Si è quindi celebrato il trentaseiesimo Premio Professionalità, che ha visto premiati l'imprenditore andriese Savino Muraglia e per i “Giovani talenti” ( premio istituito da Nunzio De Vanna nel suo anno di Presidenza, 2016-2017) il Dottore in Fisica Felice Nenna. La serata si è aperta con una breve introduzione del nostro Presidente Sabino Fortunato e i saluti da parte del Segretario Mario Fucci alle autorità rotariane presenti e ai graditissimi ospiti. Il Presidente ha poi invitato l'amico Giorgino a illustrare brevemente l'iniziativa e lui lo ha fatto eloquentemente, mostrando come il Premio Professionalità non faccia altro che ispirarsi profondamente all'etica rotariana che esalta il servizio agli altri e l'individuo in tutti i suoi aspetti morali ed etici. E’ stata data poi lettura del CV del Dottor Savino Muraglia il quale è al vertice dell' omonimo frantoio come rappresentante della quinta generazione della famiglia alla guida dell'azienda. Egli si è laureato alla Luiss in economia aziendale con il massimo dei voti, specializzandosi poi in management presso la Bocconi. Egli ha voluto tracciare una breve storia dell'azienda, fondata dal suo trisavolo, illustrandoci come, nel susseguirsi delle generazioni, sia mutata l'impostazione dell'azienda stessa, fino ai giorni nostri, nei quali ci si è concentrati su una filiera corta di produzione con aspetti di livello qualitativo molto elevato. Il management attuale del Frantoio Muraglia è articolato su tre linee guida che rappresentano nel complesso la visione gestionale dell'azienda: primo, produrre un olio di oliva di altissima qualità, grazie anche ai terreni di proprietà secondo essere iconici nel senso di una riconoscibilità immediata del prodotto basata sulla famosa confezione in ceramica colorata, prodotta in cooperazione con le antiche aziende ceramiche di Terlizzi ed infine l'attenzione assoluta alla soddisfazione del cliente Ciò si realizza anche tramite una serie di variazioni sul prodotto, articolate su diversi tipi di olio naturale, denocciolato, al limone, fumé e ad altri sapori tradizionali. L'impostazione è risultata vincente e si è sostanziata nella esportazione del prodotto in ben 55 paesi con una presenza costante nei negozi più prestigiosi e di riferimento e con i numerosi riconoscimenti internazionali  ricevuti. L'azienda però guarda sempre avanti, quindi il programma dei prossimi anni prevede una espansione in un nuovo stabilimento alle porte di Andria che rappresenterà una tappa importantissima nello sviluppo del Frantoio Muraglia. Fin qui l’applaudito intervento del Dottor Muraglia al quale poi è stata conferita la targa ufficiale della 36esima edizione del Premio Professionalità, con la scritta. “Al Dottor Savino Muraglia, imprenditore di successo nel settore agricolo-alimentare per i brillantini i risultati a livello nazionale e internazionale, che riflettono i principi rotariani di leadership ed etica”.

La parola è poi passata al Dottor Felice Nenna giovanissimo laureato in Fisica all'Università di Bari  con il massimo dei voti e livello magistrale nel 2024. Egli aveva conseguito, sempre con il massimo dei voti, il diploma liceale al Liceo Vademaro Vecchi di Trani, di cui è Dirigente la nostra cara amica Angela Tannoia, Prefetto del Club. Il Dr. Nenna, ha indirizzato la sua attenzione al campo delle alte energie vincendo nel 2023 un concorso internazionale per svolgere un tirocinio presso il CERN di Ginevra nel quale ha svolto ricerche nel campo di suo interesse. Prendendo la parola, il Dr. Nenna ha dimostrato nei fatti come chiunque possieda una profonda conoscenza della materia di cui si occupa riesce a  illustrarne i concetti relativi, anche se molto , in maniera semplice e piana. Egli ha così spiegato di che cosa si occupa: in sostanza, siamo di fronte alla realizzazione di esperimenti svolti nell'acceleratore di particelle del CERN per la ricerca di particolari decadimenti delle particelle elementari chiamate leptoni, previsti dalla teoria, ma ancora non di fatto non rilevati. Al termine del suo applaudito intervento, il Dr. Nenna ha ricevuto dal nostro Presidente la targa commemorativa del suo premio come giovane talento con l'iscrizione: Al Dottor Felice Nenna, per aver conseguito eccellenti risultati nell'ambito scientifico  della ricerca in fisica, che lo rendono un modello rotariano di giovane talento.

Come da tradizione, la serata è stata conclusa dell’Assistente del Governatore, il nostro caro amico Socio Pietro De Luca Tupputi Schinosa, che ha portato i saluti del Governatore, ha ringraziato l’Avvocato Giorgino per la sua validissima iniziativa giunta alla 36esima edizione e si è congratulato con i premiati per le loro rispettive eccellenze, augurando loro sempre alti traguardi e auspicandone l’ingresso nel nostro sodalizio.  Dopo le foto di rito e le congratulazioni ai premiati da parte di tutti i presenti, la serata si è conclusa con ampia soddisfazione di tutti.

494694227_725259909833862_3054141680356137448_n.jpg

494694227_725259909833862_3054141680356137448_n.jpg
495117832_725260089833844_2962847808098274600_n.jpg
495117832_725260089833844_2962847808098274600_n.jpg
494782877_725260426500477_574597451574246061_n.jpg
494782877_725260426500477_574597451574246061_n.jpg

 

Stampa Email