Intelligenza artificiale : la simbiosi

20 febbraio 2024 - ore 20.30
c/o Ristorante Il Melograno - Trani
"Intelligenza artificiale : la simbiosi"
Relatore : Prof. Donato Malerba, docente ordinario del Dipartimento di Informatica dell'Università degli Studi di Bari " Aldo Moro".
Serata veramente interessante, densa di stimoli di riflessione su un tema di straordinaria attualità, quale quello dell'IA.
Dopo I saluti di rito del Segretario e l'introduzione del Presidente, alla presenza dei PDG Beppe Volpe e Luca Gallo, e di numerosi soci con graditi ospiti, la parola è stata ceduta al Prof. Malerba.
Il relatore, di altissimo profilo, ha nel suo intervento proiettato scenari futuri a dir poco fantascientifici, in cui il rapporto uomo/macchina diventerebbe addirittura "simbiotico" grazie proprio alle applicazioni dell'IA.
Ha, poi, citato la visione " transumanista" di
Ray Kurzweil e " telepathy" di Elon Musk, un chip da impiantarsi nel cervello umano che consentirebbe di intervenire su perdita della memoria, dell'udito, cecità e depressione.
Molte le domande dal pubblico, affascinato dal tema ma nel comtempo pronto a sollecitare il relatore sugli inevitabili risvolti etici che le applicazioni dell'IA comportano. Il Prof. ha, infine, precisato che, contrariamente a quanto si crede, l'Intelligenza Artificiale non sostituirà l'uomo ma è destinata a diventarne una preziosa alleata. Con tale auspicio si è conclusa una serata rotariana di sicuro spessore.
 
422653958_438484445178078_2644326149113375771_n.jpg

Stampa Email

ZES UNICA - Zona economica speciale per il Mezzogiorno grande opportunità di sviluppo

16 febbraio 2024 - ore 20.00
C/o Palazzo delle Arti Beltrani - Via G.Beltrani, 51 - Trani
Presidente RC Trani : dott. Luigi Mastrapasqua
Relatori : Ing. Manlio Guadagnuolo, Commissario straordinario del Governo della Zona Economica Speciale ( ZES) Adriatica interregionale Puglia-Molise, e Prof. Avv. Ugo Patroni Griffi, Presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Moderatore : Presidente incoming RC Trani, Prof.Avv.Sabino Fortunato
Nella suggestiva cornice di Palazzo delle Arti Beltrani si è tenuto il seminario su " ZES UNICA - Zona economica speciale per il Mezzogiorno grande opportunità di sviluppo" con relatori di altissimo profilo, introdotti, dopo i saluti di rito del Segretario Elisabetta Papagni, dal Pesidente del RC Trani, dott. Luigi Mastrapasqua, e moderati dal Prof. Avv. Sabino Fortunato.
Il decreto-legge n.124/2023 istituisce, a partire dal 1^ gennaio 2024, la Zona economica speciale per il Mezzogiorno- ZES UNICA che comprende i territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia ,Sardegna e sostituisce le attuali Zone economiche speciali frammentate in 8 diverse strutture amministrative.
I pregevoli interventi dell'Ing. Guadagnuolo e dell'Avv. Patroni Griffi hanno subito catturato l'attenzione della platea per i contenuti significativi e per l'eloquio decisamente brillante di entrambi i relatori. Sempre opportune, mirate e stimolanti le sollecitazioni del Moderatore, Avv. Sabino Fortunato.
Seminario molto interessante che ha offerto a tutti i Rotariani intervenuti, ai graditi ospiti, alla presenza dei PDG Beppe Volpe, Sergio Sernia e Vito Casarano nonché dei Presidenti degli Ordini Professionali della BAT, un'occasione veramente preziosa di riflessione sulle opportunità di sviluppo del nostro Paese.
 
422619619_436289062064283_6617866885217610666_n.jpg

Stampa Email

Il centenario del Rotary in Italia 23 gennaio 2024

Nel corso della serata è stata presentata la nuova Socia Gigliola Troyse.
Presente l'Assistente del Governatore, Massimo Cassanelli, che ha personalmente "spillato" Gigliola, entrata con entusiasmo a far parte della grande famiglia rotariana.
 
Presidente : Luigi Mastrapasqua
Relatrice : Segretario del Club Elisabetta Papagni
 
422576299_422271853466004_1437887649620995897_n.jpg

Stampa Email

Intelligenza artificiale: Rivoluzione Tecnologica e Trasformazione del Lavoro.

Grande successo per il convegno promosso dal Rotary Club di Trani e Sporting Club su AI. L'evento è stato sostenuto anche dal Gruppo Esserci in collaborazione con le Associazioni Arges, Traninostra, "The bright side", il Comitato della Società Dante Alighieri ( sez.Trani), la F.I.D.A.P.A., la Florestano Edizioni e l'Università della Terza Età (Trani).
Tutti pregnanti e altamente qualificati gli interventi dei relatori: il prof. Donato MALERBA, docente di chiara fama dell'UNIBA, il DGN Antonio Braia, vice presidente nazionale Piccola Industria Confindustria con delega al capitale umano e formazione, il dott. Gaetano Errico, segretario generale FISAC-CGIL Bari.
Assente la prof.ssa Ginevra Gravili, docente di organizzazione aziendale e gestione risorse umane dell'UNIBA. Moderatrice la dott.ssa
Elisabetta Papagni, segretario del RC Trani.
Presente il PDG Luca Gallo.
Dopo i saluti di rito e l'intervento introduttivo del Presidente del RC Trani, Luigi Mastrapasqua, la moderatrice ha ceduto la parola ai pregevoli relatori che hanno offerto il loro contributo per la focalizzazione del tema di fondo: la possibile trasformazione che l'AI introdurrà nel mondo del lavoro.
Sono seguite domande da un pubblico attento e profondamente interessato.
A suggellare la bella serata, l'intervento dell'assistente del Governatore, Massimo Cassanelli, che ha apprezzato la qualità del convegno e la trattazione del tema.
Si è, così, conclusa una serata veramente connotativa dell'attenzione che il Rotary riserva alle profonde trasformazioni in atto nel nostro tempo.
 
410047930_398063972553459_4928484081167413040_n.jpg
 
409978986_398063962553460_6099591028751994327_n.jpg

Stampa Email